top of page
Cerca

IN TEMPO DI COVID19 IL LABORATORIO SPAZIO3R DIVENTA PROMOTORE DI COMUNITA'

  • Associazione Irene
  • 24 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 nov 2020

Associazione IRENE con il laboratorio Spazio3R (http://www.spazio3r.org) partecipa al progetto "PolimascherinaSolidale - 1 milione di mascherine per imparare a proteggerci" del Politecnico di Milano

Il laboratorio Spazio3R Riciclo Ricucio Riuso in viale Lazio 20 a Milano (Zona Porta Romana) dal 2016 è uno spazio dove le donne in situazioni di vulnerabilità segnalate da associazioni non profit e Istituzioni del territorio trovano l’opportunità per RI-cominciare e ripensarsi anche professionalmente, partendo dal fare assieme.

“In questi anni grazie ai corsi informali in sartoria, alle attività di coworking e di inserimento lavorativo, sono state più di 65 le donne che hanno varcato la nostra porta, provenienti da più di 21 Paesi del Mondo” dichiara Gabriella Merlo presidente di Associazione IRENE, “ciascuna di loro rappresenta un tassello di Spazio 3R”.

L’opportunità di aderire e essere selezionati all’interno del progetto “PoliMascherina Solidale, un milione di mascherine per imparare a proteggerci” rappresenta quindi una vera e propria rinascita, non solo per riattivare il laboratorio ma anche per rendere le donne straniere promotrici di comunità. Grazie al coinvolgimento di più di 10 donne provenienti da Egitto, Perù, Tunisia, Marocco, Sri Lanka distribuiremo circa 6.000 mascherine realizzate con un tessuto-non-tessuto specifico donatoci dall’azienda Ahlstrom-Munksjö attraverso il Politecnico di Milano.

Il tessuto fornito è con contenuto di #Meltblown (il materiale filtrante normalmente utilizzato nelle mascherine chirurgiche certificate) sufficiente a garantire livelli di efficienza alla filtrazione batterica superiori al 98% e livelli di traspirabilità in linea con quanto prescritto dalle normative di riferimento.

Oltre al tessuto sono tante le aziende che hanno sostenuto il progetto #polimascherinasolidale tra cui il Achille Valera Lissoni di Concorezzo che ha donato gli elastici e l’azienda Pb Plasticsac sas che ha donato i materiali per il confezionamento.

 
 
 

Opmerkingen


RECENT POSTS

FEATURED POSTS

FOLLOW US

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Pinterest Icon

A proposito di IRENE

IRENE ETS è un’organizzazione senza fini di lucro impegnata nella promozione delle Politiche Sociali dell’Unione Europea e in particolare nel raggiungimento degli obiettivi nel campo della non-discriminazione e delle pari opportunità

SOCIALS 

Iscriviti

Se vuoi rimanere in contatto con Irene, iscriviti alla nostra newsletter

bottom of page